SABRINA ALBERTI
Si diploma in pianoforte nel 1992 col M. Luigi Mostacci al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, successivamente si laurea in Discipline della Musica con la Prof.ssa Giuseppina La Face Bianconi presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ateneo felsineo. Nel 1991 si perfeziona con Luigi Mostacci all’Accademia Musicale di Senigallia (AN), e segue presso l’Accademia degli “Amici della Musica” di Bologna le Masterclass con Gérard Fremy, Oxana Yablonskaya e Marcella Crudeli.
Alla “Gioventù Musicale” di Vicenza frequenta i corsi di musica da camera con Dario De Rosa; a Chiavari (GE) segue i corsi estivi di aggiornamento in didattica strumentale organizzati dalla Siem. Nel ’94 è allieva di Kostantin Bogino, W. Kornienco, Andrea Rucli ai corsi di alto perfezionamento pianistico svolti presso l’Accademia Musicale di Chioggia (VE), e partecipa allo stage per duo pianistico a quattro mani tenuto da Spntraud Spiedel-Evelinde Trenkner.
Nel 1999 in duo pianistico partecipa ai corsi di Fisiologia e Musica da Camera tenuti da Marco Brazzo e
da Pier Narciso Masi presso l’A.GI.MUS. di Rovereto (TN). Nel 2001 si diploma ai corsi biennali di musica da camera presso l’Accademia Musicale di Firenze col M. Masi col quale tuttora studia all’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola.
Come solista e camerista annovera una intensa e qualificata attività concertistica svolta presso enti musicali italiani ed esteri, riscuotendo sempre ampi consensi di pubblico e di critica.
Orientata da anni all’insegnamento strumentale rivolto a bambini in età scolare e prescolare e a ragazzi, collabora alle iniziative musicali ed alle attività laboratoriali presso scuole elementari, secondarie e presso istituzioni private. Frequenta il corso di specializzazione per esperti in didattica dello strumento al
Centro Educazione Musicale Base di Milano.